Carissimi, domenica 15 maggio la nostra Chiesa celebra la Giornata del Seminario: è l’appuntamento annuale nel quale la comunità diocesana è cordialmente invitata a stringersi attorno al Seminario, pregando e sostenendolo. Quest’anno il tema proposto è tratto dal Vangelo di Luca – “Li inviò a due a due” (Lc 10,1) – e riprende le parole con le quali l’evangelista descrive l’invio in missione dei settantadue discepoli da parte del Signore Gesù. I discepoli sono “resi” missionari dalla volontà del Signore che li sceglie, li chiama e li invia, prima di Lui, per annunciare dovunque la pace e la gioia del Vangelo… Tutto il Popolo di Dio è mandato ad annunciare il Vangelo e offrire la propria vita al Signore per la salvezza del mondo. Ma dobbiamo gioire poiché alcuni, tra noi, sono chiamati da Dio a vivere la missione nel sacerdozio ordinato, come presbiteri collaboratori del Vescovo a servizio della Chiesa particolare. Curare le vocazioni al sacerdozio ministeriale non significa non riconoscere il sacerdozio dei battezzati ma, piuttosto, amarlo e servirlo con la presenza di pastori che – nel segno di Gesù Buon Pastore – danno la vita per il gregge annunciando il Vangelo e celebrando i sacramenti, in particolare l’Eucaristia.
Cari fedeli, desidero parteciparvi il mio affetto e la mia sollecitudine per il nostro Seminario diocesano, per i giovani che vivono il tempo della formazione in vista del ministero presbiterale… Sento anche il dovere di condividere la sofferenza perché, da troppo tempo, in molte comunità della nostra Diocesi non germoglia una vocazione alla vita consacrata e sacerdotale. Questo fatto ci deve interrogare e richiamare alla conversione del cuore e della mente. Chiediamo un rinnovato slancio missionario delle nostre comunità, mosse dalla fede e dal coraggio di annunciare, con fortezza e umiltà, che il Signore dona il centuplo a chi desidera offrire la vita a Dio senza calcolo.
Dal Messaggio del Patriarca Francesco per la Giornata del Seminario
Tutte le info su: http://www.seminariovenezia.it/cms/