Giovedì 2 febbraio si celebra la Festa della Presentazione del Signore, che ricorda l’offerta del Bambino Gesù al Tempio da parte di Maria e Giuseppe, dove il santo vecchio Simeone lo riconosce come il Messia atteso e lo proclama “luce delle genti” e “gloria di Israele”. Quest’ultima festa “natalizia” celebra congiuntamente il Figlio e sua Madre Maria, ed è popolarmente conosciuta anche come la “Candelora”. Siamo tutti inviati a partecipare alle ore 18.00 alla benedizione delle candele, una breve processione e la celebrazione della S. Messa.
L’IMPORTANZA DELLA VITA CONSACRATA PER LA CHIESA
La vita consacrata, profondamente radicata negli esempi e negli insegnamenti di Cristo Signore, è un dono di Dio Padre alla sua Chiesa per mezzo dello Spirito. Con la professione dei consigli evangelici i tratti caratteristici di Gesù — vergine, povero ed obbediente — acquistano una tipica e permanente «visibilità» in mezzo al mondo, e lo sguardo dei fedeli è richiamato verso quel mistero del Regno di Dio che già opera nella storia, ma attende la sua piena attuazione nei cieli.Leggi tutto“L’IMPORTANZA DELLA VITA CONSACRATA PER LA CHIESA”
Formazione Adolescenti Vicariale
sGuardo Adolescente
Si inizia martedì 7 febbraio 2016 alle ore 18.45 in Patronato a Madonna dell’Orto
Clicca sull’immagine per tutte le informazioni
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Preceduta martedì 17 gennaio dalla XXVIII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cristiani ed ebrei, si svolge dal 18 al 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che ha quest’anno per tema: “L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione” (cfr. 2Cor 5,14-20).
Anche noi ci uniremo ogni giorno nella preghiera per questa intenzione con la celebrazione della S. Messa.
Epifania
Venerdì 6 gennaio celebriamo la Solennità dell’Epifania del Signore. È festa di precetto e le Ss. Messe avranno l’orario festivo, cominciando dalla S. Messa vespertina prima festiva di giovedì 5 alle ore 18.00.
Giornata mondiale della Pace
Quest’anno il tema della 50ª Giornata mondiale della Pace è “La nonviolenza: stile di una politica per la pace”. Il Papa scrive: Leggi tutto“Giornata mondiale della Pace”