Festa dell’Esaltazione della Croce

Giovedì 14 settembre si celebra la Festa dell’Esaltazione della Santa Croce. È una festa che ricorda come a Gerusalemme, il giorno dopo della festa della dedicazione delle basiliche fatte costruire dall’imperatore Costantino e da sua madre S. Elena sui luoghi della crocifissione e della sepoltura del Signore, si mostrasse per la venerazione al popolo la reliquia della vera Croce di Cristo, ritrovata dalla stessa Elena nei pressi del Calvario. A tutti questa festa ricorda come con la sua Santa Croce e la sua Risurrezione, Cristo abbia redento il mondo. Siamo invitati a partecipare alla S. Messa, memoriale del sacrificio della croce. In questa occasione sarà esposta alla venerazione anche la reliquia (un frammento) della S. Croce custodita nella nostra chiesa.

Memoria Beate Vergine Maria Addolorata

Venerdì 15 settembre si celebra la memoria della B. Vergine Maria Addolorata.

Questa memoria ci è diventata cara a motivo delle suore canossiane, che sono state presenti nella nostra parrocchia fino al 2015, della cui congregazione religiosa è ritenuta la vera fondatrice e la patrona. Vogliamo celebrare questa memoria liturgica con un particolare memoria e riconoscenza per quanto le canossiane hanno rappresentato per S. Alvise nei quasi 170 anni della loro presenza. Essendo venerdì, ci ritroveremo a S. Marcuola, dove alle ore 18.00 reciteremo il S. Rosario e alle 18.30 celebreremo la S. Messa, per affidare, attraverso l’intercessione della Madre Addolotata, al suo al suo Figlio Crocifisso, tutte le sofferenze dell’umanità, in particolare dei popoli afflitti dalla violenza e dalla guerra.

Solennità della dedicazione della chiesa di S. Alvise

Domenica prossima 17 settembre ricorre la SOLENNITÀ DELLA DEDICAZIONE DELLA NOSTRA CHIESA. La solennità della Dedicazione della Chiesa è la festa della comunità che si raduna in essa e richiama al dovere di tutti i battezzati di essere pietre vive nell’edificazione della Chiesa di Cristo.

Solennità di s. Ludovico vescovo

Sabato 19 agosto celebreremo la solennità di S. LUDOVICO DI TOLOSA, VESCOVO, TITOLARE DELLA CHIESA E PATRONO DELLA PARROCCHIA. Alle ore 18.30 celebreremo la S. Messa festiva solenne. Anche se, purtroppo, la festa di S. Alvise cade sempre in periodo di ferie estive, facciamo il possible per partecipare e onorare il nostro patrono, affidando alla sua intercessione le necessità della nostra comunità e del nostro territorio.

Solennità dell’Assunzione

Martedì 15 agosto la Chiesa celebra la Solennità dell’ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA. È festa di precetto. La S. Messa prima festiva sarà celebrata, come di consueto, a S. Alvise lunedì 14 alle ore 18.30, mentre quella del giorno 15 sarà, come la domenica, alle ore 9.30.

Giornata per la custodia e cura del creato

Il 1° settembre, come ormai consuetudine da alcuni anni, si celebra la Giornata per la custodia e la cura del creato, a cui è dedicato anche l’intero mese.

Back to Top